• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Cronaca»A Cammarata segnalati 4 giovani per stupefacenti, elevati 142 verbali

A Cammarata segnalati 4 giovani per stupefacenti, elevati 142 verbali

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nelle settimane appena trascorse i reparti della Compagnia Carabinieri di Cammarata hanno effettuato servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione di reati in materia di stupefacenti, predatori, contro la persona e il patrimonio, al controllo del rispetto delle norme del codice della strada, nonché numerosi controlli presso gli esercizi pubblici per la verifica del rispetto delle norme sulla tutela del lavoro, della salute e dell’ambiente.

Sono state controllate 287 persone, 185 veicoli, 12 esercizi pubblici e 9 circoli privati.

Sono stati segnalati alla Prefettura di Agrigento quali assuntori di sostanze stupefacenti 4 giovani nelle vicinanze dei luoghi della movida serale, con contestuale sequestro di oltre 30 grammi di sostanza stupefacente tra hashish e marijuana.

Sono stati elevati 142 verbali al codice della strada per un totale di 25mila euro, effettuati 8 fermi amministrativi di autovetture e motocicli, 8 sequestri di veicoli, 21 patenti e 14 carte di circolazione ritirate. Le norme maggiormente violate sono state:

– Omessa revisione (art. 80) 54

– Guida con patente scaduta (art. 126) 23

– Veicolo privo di copertura assicurativa (art. 193) 18

– Omesso uso delle cinture di sicurezza (art. 172) 20

– Conducente di ciclomotore senza casco (art. 171) 10

– Uso del cellulare alla guida (art. 173) 39

– Sosta sul marciapiede (art. 158) 37 – interessante perché trattasi di ciclomotori parcheggiati davanti al monumento ai caduti di San Giovanni Gemini

Particolare attenzione è stata dedicata al controllo dei circoli privati,, 4 di essi sanzionati per un valore totale di 41mila euro. Le infrazioni maggiormente riscontrate sono state:

– Accessi diretti alla pubblica via con presenza di insegne, senza alcun separatore previsto dalla normativa vigente;

– Somministrazione di bevande e alimenti a soggetti non iscritti in qualità di soci del circolo in questione;

– Mancanza della licenza prescritta per la somministrazione di bevande e alimenti;

Di fatto si è trattato di circoli privati che si comportavano esattamente come bar aperti al pubblico.

E’ stata chiusa una barberia abusiva per mancanza della licenza e della segnalazione all’autorità competente di inizio attività, con contestuale sequestro amministrativo del locale e di tutti i macchinari.

Sono stati sanzionati 2 esercizi pubblici (un bar e un autolavaggio) per presenza in loco di lavoratori “in nero”.

A Cammarata segnalati 4 giovani per stupefacenti Carabinieri Cammarata elevati 142 verbali 2022-11-22
Tags A Cammarata segnalati 4 giovani per stupefacenti Carabinieri Cammarata elevati 142 verbali
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Barbagallo nomina la nuova segreteria del PD Sicilia

Articolo successivo:

Responsabile di svariati furti e rapine, arrestato 20enne di Agrigento

Articoli Correlati

Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi

Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi

Caltanissetta, Prefetto incontra gli studenti dell’Istituto Martin Luther King 

Caltanissetta, Prefetto incontra gli studenti dell’Istituto Martin Luther King 

Caltanissetta. Polizia avvia campagna di informazione per gli studenti su bullismo, stalking e maltrattamenti

Caltanissetta. Polizia avvia campagna di informazione per gli studenti su bullismo, stalking e maltrattamenti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511