[embed_video id=123441]Bandiere di partiti e movimenti, tanti cartelli, soprattutto dei commercianti del centro storico, e qualche striscione, hanno fatto da cornice alla seconda passeggiata “A Caltanissetta tuttoapposto e niente in ordine”, organizzata da Sergio Cirlinci e Michele Ginevra, amministratori del gruppo Facebook Caltanissetta 2.0.
Sparsi nel corteo i rappresentanti di alcuni comitati di quartiere, tra gli altri Balate Pinzelli e Gibil Gabib. Silverio Giordano del comitato Gibil Gabib ha sottolineato i problemi della viabilità che riguardano 500 famiglie residenti nelle contrade della zona.
Subito dietro i partiti ed i movimenti che nei giorni scorsi avevano annunciato la loro adesione alla manifestazione. Adriana Ricotta con la bandiera dell’Udc, Fratelli D’Italia con Gianfranco Fuschi e Fabiano Lomonaco, Caltanissetta Protagonista con Michelangelo Lovetere, Michele Giarratana e il consigliere Toti Petrantoni.
Alla fine del corteo il movimento 5 Stelle con una delegazione guidata dalla deputata Azzurra Cancelleri e dal consigliere Giovanni Magrì.
La passeggiata si è conclusa davanti Palazzo del Carmine con alcuni partecipanti che hanno apposto la simbolica riproduzione della chiave della città, realizzata in cartone, nel portone del Comune. “Siamo qui in piazza a manifestare i dissensi della città, nati sul gruppo social e la motivazione di questa passeggiata è quella di dare una spinta ai nostri amministratori a mettere in pratica un programma che poteva essere simpatico ma non è mai stato messo in pratica”, spiega Sergio Cirlinci. Gli organizzatori spiegano anche la presenza di partiti e movimenti. “Non dico che sono stati loro a chiedere di partecipare – spiega Cirlinci – ma è stato un rapporto nato chiacchierando al bar, parlando con vari amici e ci è stato detto «se veniamo anche noi come rappresentanti politici a cui stanno a cuore le sorti della città?», proposta che a noi andava bene”. I più numerosi sono i commercianti. “Far rinascere il centro storico riaprendo il centro alle auto, è uno dei nostri principali obiettivi”, spiega Antonio Gruttadauria.
Ultime notizie:
-
Bilancio, via libera dell’Ars al Consolidato 2022 | 29 Nov 2023
-
Beni culturali, la Regione acquista Casa Savona | 29 Nov 2023
-
Nissa Rugby, la palla ovale si trasforma in un “ponte” tra i popoli | 29 Nov 2023
-
Caltanissetta, Oscar Aiello è il nuovo Presidente della Terza Commissione “Ambiente” | 29 Nov 2023
-
Caltanissetta, “Violenza di genere e nuovo codice rosso”: conferenza in Questura | 29 Nov 2023
-
Caltanissetta, Palazzo Moncada e l’ex Rifugio Antiaereo entrano nella “Rete dei Musei Comunali della Sicilia” | 29 Nov 2023