• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione    |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, domenica a Palazzo Moncada incontro con gli artisti della mostra “Oltre la paura” sul libro di Anna Giannone “Come fosse un fiore”   |   01 Apr 2023

  • San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri   |   01 Apr 2023

 
Home» Arte»A Caltanissetta novembre è a colori…torna PiazzAcolori

A Caltanissetta novembre è a colori…torna PiazzAcolori

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=37063]Il 7 novembre 2015, dalle 16.00 in poi, per la terza volta in sei mesi, le strade del centro storico di Caltanissetta si riempiranno di vita, arte, musica, eventi sportivi e culturali, per ogni età ed ogni gusto. Dopo il successo della prima e seconda edizione di #piazzAcolori, l’Associazione culturale Anzichitanza, in collaborazione con altre Associazioni nissene, cittadini, privati e con il sostegno tecnico del Comune di Caltanissetta, è pronta ad offrire un giorno di divertimento gratuito per tutta la città. Due le aree interessate dal percorso pedonale che vi porterà a godere a pieno dello splendido centro storico nisseno. La prima area, quella da cui è iniziata l’avventura di piazzAcolori, Corso Vittorio Emanuele, farà da sfondo e da protagonista all’estemporanea e all’esposizione d’arte, con un lungo tappeto di artisti e tutte le variazioni cromatiche che ci sapranno regalare. Non mancheranno le esposizioni artigianali e le attività per i più piccini con i laboratori dedicati all’arte e al riciclo e l’animazione. Anche la musica troverà ampio spazio con i diversi dj-set e con il Laboratorio di Percussioni a cura di Danilo Lapadura. La seconda area, invece, quella di Corso Umberto, vi condurrà alla scoperta del progetto “Street Factory Eclettica” e delle sue molteplici sfaccettature: skaters, street-art, laboratori artistici per bambini, produzioni a km 0. Vi saranno anche l’esposizione moto del “Rifugio dei Centauri”; l’animazione in pieno stile medievale curata dall’Associazione Ares; gli stand delle diverse associazioni e
attività presenti tra cui quello curato dal “Giovedì Santo” in collaborazione con i ragazzi dell’Istituto Statale d’Arte F.Juvara; ed ancora la partecipazione speciale di Nissa Comics con a seguito il loro mondo fantasy; dj-set ed artisti di strada. Se tutto questo non fosse ancora abbastanza, attorno alla splendida Fontana del Tritone di Tripisciano, i divertentissimi giochi di gruppo: il Primo Torneo di Calcio Balilla Umano di Caltanissetta, il grande prato libero gestito dalla Nissa Rugby e il campo della Nissa Volley. Per finire in bellezza potrete ballare e guatarvi il resto del vostro sabato sera con i dj set e le live band sparse per i vari locali del centro storico di Caltanissetta. “Con tutti gli scongiuri del caso contro intemperie, precipitazioni improvvise, cicloni tropicali che smarriscono la via e finiscono nel Centro Sicilia e mavarie di ogni genere, siamo di nuovo pronti a scendere in Piazza, con tutta la carica di allegria, energia e colori, utile a sopravvivere per il resto della stagione fredda.” Dichiara Lorenzo Ciulla, presidente dell’Associazione Anzichitanza, promotrice ed ideatrice della manifestazione. “Se le prime due edizioni sono state totalmente auto-finanziate ed auto-organizzate, stavolta il Comune ha fatto uno sforzo maggiore nell’aiutarci a sostenere quantomeno le spese logistiche e tecniche
dell’organizzazione e questo è già un grande riconoscimento. Mi auguro che il dialogo con le Istituzioni diventi sempre più stimolante e proficuo, non solo con noi di Anzichitanza ma con tutte le nuove e belle realtà associazionistiche che hanno iniziato ad operare, in questi mesi, in nome del miglioramento di questa città e con il fine di realizzare grandi e piccoli progetti di riqualificazione sociale ed urbana. Oggi non possiamo far altro che ringraziarvi, continuare ad impegnarci nel tanto lavoro da svolgere, ed aspettare il 7 novembre perché non vediamo l’ora di vivere, ancora una volta, il centro storico di Caltanissetta sommerso dalla bellezza e dai vostri sorrisi a colori e vedere una città cambiare forma grazie all’unione tra persone.” Conclude il Presidente. PiazzAcolori, infatti, è innanzitutto un movimento spontaneo di cittadini che vogliono riappropriarsi del centro storico promuovendo eventi culturali ed aggregativi dal basso mirati alla valorizzazione della propria città, Caltanissetta. Si è già imposta con forza come una manifestazione libera, auto-finanziata, che durante la due prime edizioni, nel mese di maggio e luglio 2015, ha raccolto ampi consensi e la partecipazione di migliaia di persone. Oltre ad essere un evento con cadenza periodica è anche un’officina creativa che aggrega tantissime persone tra artisti e volontari e che promuove socialità, spontaneità e condivisione, di progetti artistici e capacità personali; nonché un contenitore di idee, innovazione, eventi culturali, sportivi e di
intrattenimento, low-cost, in continua crescita e sempre aperto ad accogliere nuove energie, sinergie e contributi dal basso. Una bella novità in arrivo con l’autunno è il libricino turistico-illustrativo “CittAcolori” che sarà distribuito durante la manifestazione e a seguire, con una tiratura di 10.000 copie, andrà in distribuzione gratuita in tutta la Regione per promuovere Caltanissetta al di fuori dei suoi confini geografici e farne conoscere la storia, le bellezze, le eccellenze e le iniziative popolari. L’avventura di #piazzAcolori è il principio di una rivoluzione sociale colorata che vuole trasformare le lamentele in sorrisi, dimostrando che quando “volere è potere” non serve poi tanto per costruire una città a misura di cittadino. Per seguire tutti i suoi sviluppi, per sostenerne o partecipare alle iniziative, basta tenere d’occhio ttps://www.facebook.com/PiazzAcolori-1653978138158747/timeline/ Ci vediamo il 7 novembre a partire dalle ore 16.00 per vivere insieme un’altra entusiasmante avventura chiamata piazzAcolori.

A Caltanissetta novembre è a colori...torna PiazzAcolori|Caltanissetta 2015-11-05
Tags A Caltanissetta novembre è a colori...torna PiazzAcolori|Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Terminati i lavori di un tratto del By pass A19

Articolo successivo:

Controllati tre pregiudicati dediti alle truffe. Si preparavano a colpire una vittima?

Articoli Correlati

Gela, “Fuori Le Mura”: l’arte entra in carcere e regala bellezza alla città

Gela, “Fuori Le Mura”: l’arte entra in carcere e regala bellezza alla città

Gela: al via i lavori per l’esposizione della nave greca

Caltanissetta, “L’infanzia Negata”: in scena il dramma attuale connesso allo sviluppo della pandemia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511