• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Attualità»A Caltanissetta costituito l’Osservatorio per la salute mentale e il benessere psicologico

A Caltanissetta costituito l’Osservatorio per la salute mentale e il benessere psicologico

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si è costituito a Caltanissetta l’Osservatorio per la salute mentale e il benessere psicologico che mette in rete associazioni impegnate nel campo del diritto dei cittadini/e alla salute, sancito dall’articolo 32 della Costituzione italiana: “Noi per la salute, Tina Anselmi”, associazione capofila, di cui è Presidente Pippo Pastorello; Oikos, presieduta da Piero Cavaleri; e infine Ispedd e autismo, della quale è Presidente Maria Grazia Pignataro.

“ L’Osservatorio – spiega Cavaleri – nasce con l’intento di monitorare il bisogno di salute mentale e di benessere psicologico nel nostro territorio, ma al contempo con l’intenzione di verificare le risposte che a questo bisogno viene dato dal servizio pubblico”.

“E’ sotto gli occhi di tutti il fatto che da alcuni anni stiamo perdendo il diritto alla salute – continua il noto psicologo nisseno, ex assessore alle politiche sociali – e se questo è vero in tutti gli ambiti, lo è ancora di più in quello della salute mentale”.

La neonata struttura si occuperà in particolare della Rete consultoriale, Dsm, Autismo e servizi ambulatoriali.

A luglio la condivisione con i cittadini e cittadine del nisseno, attraverso convegni e tavole rotonde, dei primi documenti sullo stato delle cose in merito ai servizi offerti dagli enti pubblici preposti in questi quattro settori dedicati alla salute mentale, anche se non tutti in via esclusiva; dopo di che a settembre inizierà la rilevazione sistematica dei bisogni e delle esigenze della cittadinanza del nisseno, con particolare riguardo al mondo dei giovani, sempre più fragili ed esposti all’emergere di patologiepsichiatriche adolescenziali (abuso di droghe, disturbo del comportamento alimentare, ritiro sociale, difficoltà scolastiche).

Caltanissetta Osservatorio per la salute mentale 2023-05-13
Tags Caltanissetta Osservatorio per la salute mentale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Formazione professionale, Ugl proclama stato di crisi e annuncia iniziative a tutela dei lavoratori

Articolo successivo:

Nasce l’Unione dei Comuni Mussomeli-Valle dei Sicani. On. Catania: “Svolta storica”

Articoli Correlati

Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente

Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente

Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”

Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”

Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti 

Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti 

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511