• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Incendi, Schifani nella sala operativa del Corpo forestale   |   22 Set 2023

  • Agati: Gela capitale europea del fotovoltaico   |   22 Set 2023

  • Caltanissetta, modifiche servizio isola mobile ecologica in occasione della festa di San Michele   |   22 Set 2023

  • Caltanissetta, “N’Arancina speciale Saint-Gobain” all’ExpoAid di Rimini   |   22 Set 2023

  • Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio   |   22 Set 2023

  • Caltanissetta, Consulte comunali: il 26 settembre insediamento dei componenti   |   22 Set 2023

 
Home» Cultura»A Caltanissetta la mostra personale di Giuseppe Cosentino “Della Morfologia del Rottame”

A Caltanissetta la mostra personale di Giuseppe Cosentino “Della Morfologia del Rottame”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Approda alla Galleria Civica d’arte Contemporanea di Palazzo Moncada a Caltanissetta, la mostra personale di Giuseppe Cosentino “Della Morfologia del Rottame”, dopo la prima tappa di un programma che è iniziato al Museo d’arte contemporanea di Caltagirone (Mac) e si concluderà a Palermo. Giovedì 7 settembre alle ore 19 avverrà l’inaugurazione. La mostra a Caltanissetta è visitabile fino al 20 settembre nei saloni dell’ala recentemente restaurata e aperta al pubblico dall’amministrazione del sindaco Roberto Gambino. 

Nato a Palermo nel 1984, dalla sua difficile e sofferta esistenza,Cosentino è riuscito a ricavare arte quando, nel 2021, ospite de “L’Oasi” di Borgo Ventimiglia una delle strutture di recupero dalle dipendenze patologiche dell’associazione “Casa Rosetta”, del tutto inaspettatamente, inizia a creare le sue originali sculture di rottami di ferro.   Bulloni, ammortizzatori, cuscinetti a sfera, parti di motore. Nascono così, plasmando ciò che comunemente si porta in discarica o viene raccolto da chi guadagna qualche euro con il ferro vecchio, le sculture di Giuseppe Cosentino, unoche conosce bene le difficoltà della vita ma che ha trovato l’ispirazione giusta nell’arte. Giuseppe riesce a dare forma a qualsiasi tipo di oggetto in ferro, gli basta il suo fedele saldatore e un’incudine per trasformare in sculture uniche i suoi pensieri, le emozioni, i ricordi, i sogni. “Questi manufatti – ha scritto in una breve presentazione il presidente di Casa Rosetta, Giorgio De Cristoforo – sono una metafora del cambiamento possibile, della seconda opportunità che possiamo avere e utilizzare, solo che abbiamo la forza e la capacità di guardarci dentro, scavare nel profondo del nostro cuore, riportare alla luce talenti sepolti, rimetterci in gioco”. 

Le singolari realizzazioni hanno suscitato la curiosità degli educatori che lo propongono per una valutazione artistica a Domenico Amoroso, uno dei maggiori esperti di Outsider Art in Italia e fondatore di una Sezione ad essa dedicata al Mac di Caltagirone. Lo stesso Amoroso, riconoscendo il valore delle opere di Cosentino e l‘appartenenza a questa suggestiva espressione artistica, pubblica un articolo su di lui sulla prestigiosa Rivista OOA diretta da Eva di Stefano e ne immaginae cura una mostra personale.

“Si tratta di vere e proprie anatomie metamorfiche che analizzano strutture e forme tanto difficili da intuire attraverso i pezzi separati, quanto sorprendentemente ovvie una volta svelate – dice Domenico Amoroso – Se però ci si ferma a osservare con attenzione ogni opera, si scopre che nascondono un lirismo di fondo, molto ben dissimulato: è così che sotto il ready made, le prospettive oniriche e gli accenti a volte pop, si rivela in Giuseppe Cosentino un’anima da Saint-Exupery”. E i materiali umili di queste opere d’arte, i rottami, sono metafora anch’essi di una verità senza tempo. “La pietra scartata dai costruttori è diventata destata d’angolo” che apre un nuovo capitolo della vita”.

Caltanissetta Casa Rosetta Giuseppe Cosentino mostra “Della Morfologia del Rottame” 2023-09-05
Tags Caltanissetta Casa Rosetta Giuseppe Cosentino mostra “Della Morfologia del Rottame”
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Nissa Rugby, al via gli allenamenti del settore giovanile

Articolo successivo:

Caltanissetta, la ricercatrice nissena Deborah Gervasi presenta il libro “Fai agli altri”

Articoli Correlati

Beni culturali, nel fine settimana aperture serali a un euro per le Giornate europee del patrimonio

Beni culturali, nel fine settimana aperture serali a un euro per le Giornate europee del patrimonio

Caltanissetta, al Museo Diocesano la mostra “Beatitudini” di Roberta Maldini

Caltanissetta, al Museo Diocesano la mostra “Beatitudini” di Roberta Maldini

Pietrarossa Academy and Music Festival, l’eccellenza Nissena Emanuela Mosa in duo con Mayaka Nakagawa al Teatro Margherita

Pietrarossa Academy and Music Festival, l’eccellenza Nissena Emanuela Mosa in duo con Mayaka Nakagawa al Teatro Margherita

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA