• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Attualità»A Caltanissetta incontro formativo degli odontoiatri su antibiotici e resistenze batteriche

A Caltanissetta incontro formativo degli odontoiatri su antibiotici e resistenze batteriche

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Appropriatezza prescrittiva degli antibiotici e resistenze batteriche”, questo il titolo dell’incontro formativo rivolto agli odontoiatri dell’ennese e del nisseno svoltosi nella giornata di sabato 13 maggio 2023 a Caltanissetta presso l’Hotel San Michele. 

“È ormai un argomento molto importante e sentito in Italia” ha spiegato il Presidente nisseno della Commissione Albo Odontoiatri, Giuseppe Costa. Le CAO degli OMCeO di Caltanissetta e di Enna (la CAO ennese è guidata dal Presidente Antonino Carmelo Cassarà), hanno infatti fortemente voluto questo appuntamento con la formazione organizzato dal Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche e Odontoiatriche dell’Università di Milano, con il patrocinio di FNOMCEO e Andi. 

L’ha definito “un tema di estrema attualità” il relatore unico dell’evento Roberto Mattina, nonché Direttore della Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia dell’Università di Milano. “È un’emergenza di sanità pubblica non solo a livello italiano, ma a livello proprio mondiale -ha sottolineato- rischiamo che gli antibiotici non agiscano più, non siano più efficaci e se questo dovesse accadere,  come purtroppo diventa sempre più probabile, non avremmo più armi per curare le infezioni, almeno quelle batteriche. Quindi è necessario che tutti coloro che prescrivono gli antibiotici -ha poi aggiunto- odontoiatri, medici abbiano un’attenzione particolare, una prudenza per prescrivere gli antibiotici in maniera appropriata”. 

Diventa fondamentale dunque fare formazione e informazione rivolgendosi “agli odontoiatri, ai medici, ma io la allargherei anche ai farmacisti, ai veterinari e perché no? anche alla cittadinanza comune -ha precisato ancora il relatore – perché gli errori che vengono commessi dalle varie categorie di colleghi e di cittadini stimolano sempre più le resistenze batteriche, per cui dovremmo avere un comportamento più prudente, più appropriato se non vogliamo bruciare queste armi fondamentali, che da un secolo a questa parte hanno fatto sì che tante infezioni batteriche oggi siano sotto controllo e quindi potrebbe succedere un problema ben più grave della pandemia da Covid che purtroppo ancora stiamo vivendo”.

Caltanissetta evento formativo per gli odontoiatri 2023-05-14
Tags Caltanissetta evento formativo per gli odontoiatri
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, centri per l’autismo: a breve pubblicazione bandi

Articolo successivo:

Lavoro: Webuild seleziona 100 giovani ingegneri del Sud 

Articoli Correlati

Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito

Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito

A19, riapre tratto Resuttano-Irosa

A19, riapre tratto Resuttano-Irosa

Madonie in Salus, giornata dedicata alla disabilità: presentazione del progetto Roga e Fispes e “open day” con le scuole del territorio

Madonie in Salus, giornata dedicata alla disabilità: presentazione del progetto Roga e Fispes e “open day” con le scuole del territorio

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511