• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, incontro FP Cgil sulla stabilizzazione dei precari   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano   |   23 Mar 2023

  • La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio   |   22 Mar 2023

  • Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”   |   22 Mar 2023

  • Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile   |   22 Mar 2023

 
Home» Cultura»A Caltanissetta “I giovedì del Conservatorio”

A Caltanissetta “I giovedì del Conservatorio”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“I Giovedì del Conservatorio” è una rassegna inedita, auspicabilmente la prima, che si svolgerà questa estate in applicazione del Protocollo di intesa deliberato dall’Amministrazione Comunale di Caltanissetta, l’Istituto Superiore di Studi Musicali “V.Bellini” e la ProLoco.

Nei giorni 4 e 25 agosto, 1-8-15-22 settembre, nel chiosco della Biblioteca comunale “L. Scarabelli”, sarà possibile apprezzare l’arte degli studenti dei corsi superiori dell’Istituto musicale, che verrà a breve statalizzato.

L’Istituto nisseno, infatti, è stato inserito con la Legge 508/99 di Riforma dell’Istruzione Musicale italiana, nell’ambito del Comparto AFAM (Alta formazione Artistico Musicale) del Ministero dell’Università e della ricerca e rappresenta nel territorio un’Istituzione formativa di riferimento per l’istruzione musicale accademica, anche per i Comuni di tutte le provincie limitrofe.

Il Protocollo tra i due Enti è nato dalla comune volontà di consentire alla città di avere un calendario di attività musicali che metta al centro le risorse artistiche e le competenze professionali dei docenti e degli studenti dell’Istituto per una maggiore divulgazione della musica classica.

Il Chiosco, fisicamente attiguo ai luoghi in cui giornalmente, da quaranta anni, di svolgono le lezioni di strumento e di teoria, sarà la sede in cui, ogni giovedì, a partire dalle ore 18.30, sarà possibile apprezzare programmi che spaziano dalla musica barocca a quella contemporanea. La stagione sarà inaugurata da un quartetto di trombe.

L’Assessore alla Creatività e Cultura, Marina Castiglione, che ha seguito l’iter del Protocollo, prevede che, durante il periodo autunnale, sarà possibile replicare una ulteriore rassegna negli spazi della Galleria civica d’arte di Palazzo Moncada.

Giorno 4, in occasione del primo concerto, verrà ufficialmente ratificato il Protocollo con la firma del Sindaco Giovanni Ruvolo, il Direttore dell’Istituto M.° Angelo Li Calsi, il Preasidente della ProLoco Giuseppe D’Antona.

"Dante Alighieri a Caltanissetta"|Caltanissetta 2016-07-22
Tags "Dante Alighieri a Caltanissetta"|Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Iacp Caltanissetta: “Pericolo rientrato in via Puccini, attendiamo finanziamenti regionali per altre palazzine”

Articolo successivo:

Akragas calcio, tre nuovi arrivi e un rinnovo

Articoli Correlati

Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile

Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile

Artista emiliano dona busto raffigurante Ayrton Senna al comune di Siculiana

Artista emiliano dona busto raffigurante Ayrton Senna al comune di Siculiana

Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni 

Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511