• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Attualità»A Caltanissetta evento formativo ECM gratuito “Uno Spazio Amico per le simultaneous care”

A Caltanissetta evento formativo ECM gratuito “Uno Spazio Amico per le simultaneous care”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si è conclusa lo scorso sabato a Caltanissetta la prima sessione dell’evento formativo ECM gratuito dal titolo “Uno Spazio Amico per le simultaneous care”, organizzato nell’ambito dell’omonimo Progetto e finanziato dall’Avviso 1/2021 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a valere sul Fondo per l’assistenza dei bambini affetti da malattia oncologica, promosso dalla SAMOT CATANIA ONLUS con il patrocinio dell’Ordine dei Medici di Caltanissetta, di Catania e di Enna e del CEFPAS di Caltanissetta, oltre che con la collaborazione istituzionale delle Aziende Sanitarie provinciali di Caltanissetta e di Enna.

L’obiettivo generale dell’iniziativa progettuale è quello di contribuire al miglioramento delle condizioni di tutela della salute dei bambini residenti nel territorio regionale siciliano affetti da malattia oncologica ed al benessere dei loro nuclei familiari, offrendo un sostegno e rafforzando le competenze istituzionali delle strutture pubbliche e private che operano in ambito oncologico-pediatrico.

All’iniziativa hanno portato i propri saluti istituzionali il Sindaco Avv. Gioacchino Comparato e l’Assessore alle Politiche Sociali Dott. Gabriele Amico del Comune di San Cataldo, il Direttore del Dipartimento di Cure Primarie dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Caltanissetta Dott. Gabriele Roccia, i componenti del Coordinamento dell’Unità Operativa Cure Palliative Dott.ssa Valeria Cigna, Dott.ssa Greta Richiusa e Dott. Calogero Di Prima ed il Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Caltanissetta Dott.ssa Maria La Greca.

Con grande emozione e grande soddisfazione dei numerosi partecipanti, la prima sessione si è conclusa con la donazione al reparto di Ematologia ed Oncologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Rodolico San Marco” di Catania di dieci copie del libro “Fiabe per Suny – Solidarietà per i bimbi prime vittime della guerra” della scrittrice e poetessa Mariella Buono, il cui ricavato sarà destinato all’assistenza dei bambini ucraini.

Hanno espresso grande soddisfazione per la buona riuscita dell’iniziativa il Presidente della SAMOT Catania Onlus Nicolò Mellini, il Responsabile Sanitario Dott. Giulio Mellini, il Coordinatore del Progetto Dott.ssa Carmela Savoca, il Responsabile della formazione Dott. Angelo Bonaventura, il Consulente giuridico Avv. Maria Cristina La Bruna, il Responsabile ECM Margherita Mellini, il Responsabile della comunicazione Roberta Donzelli, l’Assistente Sociale Dott.ssa Daniela Mistretta e l’Educatore Professionale Salvatore Falzone dello staff di progetto di Caltanissetta ed il manager di salute e progettista Dott. William Di Noto.

La seconda sessione dell’evento formativo si svolgerà a Caltanissetta presso l’Hotel Ventura e si terrà nella data di venerdì 03 Febbraio, dalle ore 14:00 alle ore 20:00, e di sabato 04 Febbraio, dalle ore 08:00 alle ore 14:00.

L’iniziativa è aperta a tutti i Professionisti di area sanitaria, agli Operatori sociali, ai Volontari ed alla Cittadinanza nissena e mira ad illustrare agli intervenuti le specifiche e coerenti attività di cura, di trattamento e di riabilitazione anche di lunga durata nei confronti dei piccoli pazienti oncologici, con particolare attenzione al sostegno alle loro famiglie ed alle attività di assistenza integrata socio-sanitaria.

Caltanissetta evento formativo ECM gratuito Uno Spazio Amico per le simultaneous care 2023-02-09
Tags Caltanissetta evento formativo ECM gratuito Uno Spazio Amico per le simultaneous care
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Dimensionamento scolastico, primi accorpamenti in provincia. Flc Cgil: “Gravi effetti occupazionali”

Articolo successivo:

Precari Covid Sicilia, Ugl Salute all’assessore Volo: “Lavoratori indispensabili. Confidiamo nell’impegno del Governo”

Articoli Correlati

Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area

Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area

Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi

Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511