• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • San Cataldo, ubicazione defibrillatori: Interrogazione del consigliere Bartolo Mangione   |   29 Gen 2023

  • Caltanissetta, al Palazzo di Giustizia cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2023   |   28 Gen 2023

  • “Farfalla sulle ruote” il libro di Alessia Gentile. Nulla è impossibile se lo si vuole davvero   |   28 Gen 2023

  • Pd San Cataldo, al via contributo per utenze domestiche   |   28 Gen 2023

  • Naro, corse clandestine di cavalli: blitz polizia e Guardia di Finanza   |   28 Gen 2023

  • Carabinieri di Cammarata consegnano bene storico alla soprintendenza   |   28 Gen 2023

 
Home» Attualità»A Caltanissetta è nato il giardino botanico “Brassica tineoi”

A Caltanissetta è nato il giardino botanico “Brassica tineoi”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Il dono più grande del giardino è il ripristino dei cinque sensi” (Hanna Rion).  

A Caltanissetta, grazie alla passione e alla competenza di due naturalisti, di due tenacissimi ambientalisti, è nato il Giardino “Brassica tineoi”. Il Giardino botanico “Brassica tineoi” deriva il suo nome dalla pianta “Brassica villosa subsp. Tineoi(Lojac.) Raimondo & Mazzola”, un’endemita del centro Sicilia, che ha legami storici con l’entroterra nisseno. Il locus classicus della pianta, infatti, si trova a poca distanza dal giardino stesso, sul Monte Sabucina. 

Il peculiare giardino è opera di Lucia Termini e Amedeo Falci (socio e consulente di Italia Nostra), che hanno concepito questo luogo, oltre che come oasi per la coltivazione di piante autoctone e officinali, anche come laboratorio e luogo di confronto per chi si voglia avvicinare alla conoscenza di queste piante. Nel giardino, attualmente, sono presenti circa 500 specie suddivise in aiuole, dedicate ai botanici storici. 

Delle specie presenti, con riferimento alla Sicilia, circa 320 sono autoctone e il resto di provenienza mondiale. 

Il giardino, assai prossimo alla Riserva naturale orientata Monte Capodarso e Valle dell’Imera Meridionale (gestita da Italia Nostra – www.riservaimera.it), ha una superficie di circa 2000 mq, e comprende un’area destinata a vivaio dove sono presenti 70 nuove specie, ottenute da semi o talee. 

I suoi autori hanno voluto dare un’importanza particolare all’aspetto didattico-divulgativo del giardino. L’appassionato, infatti, può ritrovare concentrate nello stesso luogo le piante che si potrebbero incontrare dislocate in diversi ambienti naturali, confrontarle con altre simili, identificarle e, quindi, imparare a rispettarle e tutelarle. Allo stesso tempo il giardino può essere un valido punto di riferimento per botanici e naturalisti nella loro attività di ricerca. E infatti è già meta di numerosi esperti e studiosi di botanica.  

Prof. Leandro Janni, presidente di Italia Nostra Sicilia  

A Caltanissetta è nato il giardino botanico “Brassica tineoi” Caltanissetta giardino botanico “Brassica tineoi” 2022-12-23
Tags A Caltanissetta è nato il giardino botanico “Brassica tineoi” Caltanissetta giardino botanico “Brassica tineoi”
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, uffici servizi sociali e segreteria universitaria trasferiti in Viale Regina Margherita

Articolo successivo:

Natale, gli auguri del presidente Schifani: “Lavorerò senza sosta per far crescere la nostra regione”

Articoli Correlati

A Caltanissetta domenica 29 gennaio inaugurazione Scavolini Store

A Caltanissetta domenica 29 gennaio inaugurazione Scavolini Store

Poste Italiane: presentazione del progetto Polis alla presenza dei sindaci della provincia di Caltanissetta

Poste Italiane: presentazione del progetto Polis alla presenza dei sindaci della provincia di Caltanissetta

Giornata della Memoria: La città di San Cataldo non dimentica!

Giornata della Memoria: La città di San Cataldo non dimentica!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511