• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Cous Cous Fest: il Messico Campione del mondo di cous cous   |   24 Set 2023

  • Marianopoli: Commemorazione del Carabiniere Messineo   |   24 Set 2023

  • Servizio “Alto Impatto” a Gela: denunce e perquisizioni   |   23 Set 2023

  • Stop fornitura idrica a Mussomeli   |   23 Set 2023

  • Gabriele La Barbera delle Fiamme Oro di Caltanissetta conquista il 2º’posto ai Campionati Italiani Juniores   |   23 Set 2023

  • Giorgio Napolitano: in Prefettura a Caltanissetta il libro delle condoglianze    |   23 Set 2023

 
Home» Attualità»A Caltanissetta è davvero filiera corta con il progetto “Centro Sicilia Bio”

A Caltanissetta è davvero filiera corta con il progetto “Centro Sicilia Bio”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

 Il progetto Centro Sicilia Bio, dedicato alla valorizzazione delle produzioni biologiche della provincia di Caltanissetta, ha avuto un fine settimana pieno di appuntamenti importanti. Sabato scorso, 24 giugno si è svolta la fase di divulgazione e degustazione dei prodotti biologici della filiera corta al mercato del sabato di Caltanissetta. La giornata di domenica, invece, è stata dedicata allo sport e alla sana alimentazione, con un focus sulle proprietà salutari dei prodotti biologici, che grazie alla mancanza di pesticidi e alla presenza di proprietà organolettiche e polifenoli, favoriscono la salute. Lunedì 26 giugno si è svolto invece il secondo appuntamento dell’educational tour dedicato al mondo Horeca. Questa volta l’azienda visitata produce mandorle e si trova a Butera, anch’essa impegnata nella produzione biologica. Il tour ha incluso una passeggiata tra i mandorleti e l’azione di divulgazione, con l’utilizzo di filmati e supporti multimediali per far conoscere i prodotti della filiera. A seguire la degustazione gratuita con pietanze realizzate utilizzando i prodotti biologici della filiera. Il primo educational tour si era invece svolto nelle scorse settimane all’interno di un’azienda che produce miele e che si trova a Mazzarino. 
Il progetto Centro Sicilia Bio ha come obiettivo la creazione di una rete tra operatori nisseni del settore primario, per valorizzare e promuovere i prodotti agricoli e agroalimentari provenienti da filiera corta, favorendone il consumo e la commercializzazione e garantendo ai consumatori un’adeguata informazione sulla loro origine e specificità. La rete riunisce agricoltori e vignaioli uniti dalla passione per la terra e i suoi frutti unici, coltivati con amore e rispetto per la natura e senza l’uso di sostanze nocive. La filiera è cortissima, composta solo dagli stessi produttori che si rivolgono direttamente ai consumatori, garantendo l’assoluta tracciabilità dei prodotti e una freschezza senza pari. La terra del Centro Sicilia Bio è una terra indomita, culla di antiche coltivazioni e paesaggi unici, che nel tempo hanno dato vita ad un nobile e selvaggio insieme. La natura è preservata grazie alla coltivazione biologica, che non altera la fertilità del suolo e tutela la sua biodiversità e la qualità dell’acqua. Il progetto offre ai consumatori l’opportunità di acquistare prodotti di stagione, naturalmente più ricchi di vitamine e genuini perché naturali, senza rincari dovuti all’intermediazione, ma soprattutto aiuta a proteggere il territorio e la sua naturale ricchezza affinché possa essere goduta anche dalle generazioni future. Per maggiori informazioni sul progetto e sugli appuntamenti futuri si può contattare la mail centrosiciliabio@gmail.com

Caltanissetta progetto "Centro Sicilia Bio" 2023-06-28
Tags Caltanissetta progetto "Centro Sicilia Bio"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Regione stanzia fondi per messa in sicurezza del canale Mollarella in territorio di Licata

Articolo successivo:

Sanità, cambia il sistema di gestione delle “eccedenze” del servizio del 118

Articoli Correlati

Cous Cous Fest: il Messico Campione del mondo di cous cous

Cous Cous Fest: il Messico Campione del mondo di cous cous

Stop fornitura idrica a Mussomeli

Stop fornitura idrica a Mussomeli

Caltanissetta, abbattimento alberi in viale Stefano Candura per realizzazione ciclovia per Enna. Proteste sui social

Caltanissetta, abbattimento alberi in viale Stefano Candura per realizzazione ciclovia per Enna. Proteste sui social

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA