• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, domenica a Palazzo Moncada incontro con gli artisti della mostra “Oltre la paura” sul libro di Anna Giannone “Come fosse un fiore”   |   01 Apr 2023

  • San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri   |   01 Apr 2023

  • “Giornata della Consapevolezza dell’Autismo”: un aiuto concreto dall’ASP di Caltanissetta   |   01 Apr 2023

  • Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, Ludovica Ajera presidente del baby consiglio comunale   |   01 Apr 2023

  • Pd San Cataldo: Eventi dell’8 marzo tra sponsor e soldi della Settimana Santa, vogliamo vederci chiaro   |   01 Apr 2023

 
Home» Cronaca»8 marzo: porte aperte nel “Presidio Ospedaliero M.Raimondi” di San Cataldo

8 marzo: porte aperte nel “Presidio Ospedaliero M.Raimondi” di San Cataldo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L‘associazione Progetto Luna è sempre attenta alla salute delle donne.
Ogni anno per l’8 marzo, festa della donna, in collaborazione con l’U.O. di Chirurgia Generale del S. Elia di Caltanissetta diretta dal Dott. Giovanni Ciaccio e con  i Medici dell’U.O.S di Senologia Giovanni D’Ippolito, Carmelo Venti, Giovanni Di Lorenzo,abbiamo dato la possibilità alle donne di ricevere gratuitamente una visita senologica per diffondere il ruolo importante che ha questa indagine per la diagnosi precoce del tumore al seno. Quest’anno desideriamo rivolgere la nostra attenzione alle donne del Comune di San Cataldo
in collaborazione con la Dott.ssa Lucilla Grimaldi Responsabile del Presidio Ospedaliero M. Raimondi di San Cataldo le visite si svolgeranno presso gli ambulatori dello stesso Presidio a piano terra dalle 9,30 alle 13,00 e dalle 14,30 alle 17,30 in ordine di arrivo. Le volontarie di Progetto Luna accoglieranno le donne e le informeranno sulla presenza degli screening oncologici nel territorio promossi dall’A.S.P. di Caltanissetta
Al fine di coniugare la prevenzione con l’arte concluderemo la giornata , grazie alla condivisione del Sindaco di San Cataldo, Dott. Gianpiero Modaffari,presso il Teatro G. Marconi di San Cataldo con un una rappresentazione promossa da “Trinaura Produzioni Teatrali” dal Titolo -Una Storia Vera-, dal romanzo di Elita Romano.
Un grazie da parte di tutte le volontarie dell’associazione Progetto Luna che hanno trovato nell’artista Ersilia Saverino e nei suoi colleghi:: Tatiana Alescio, Mary Accolla, Rossana Bonafede e Valeria Annino per essere con noi l’8 marzo al Teatro Marconi di San Cataldo per la rappresentazione teatrale.
L‘ingresso allo spettacolo è gratuito con inizio alle 20,30.

8 marzo: porte aperte nel “Presidio Ospedaliero M.Raimondi" di San Cataldo|Caltanissetta 2017-03-06
Tags 8 marzo: porte aperte nel “Presidio Ospedaliero M.Raimondi" di San Cataldo|Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

La difesa contro la violenza studiata su misura per ogni donna a Caltanissetta

Articolo successivo:

Intensificazione dei servizi di controllo del territorio nel Capoluogo

Articoli Correlati

Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione

Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511