• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, personale per redigere progetti riguardanti il PNRR. Interrogazione FdI   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura   |   29 Mar 2023

  • Pagamenti cashless: Caltanissetta, terza provincia con lo scontrino più basso (35,1 euro)   |   29 Mar 2023

  • Turturici: Il comune di Caltanissetta dovrebbe aderire ad ASMEL per le nuove assunzioni   |   29 Mar 2023

  • Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Comune collocherà uno scivolo”   |   29 Mar 2023

 
Home» Politica»8 marzo, bandiera della Lega bruciata in corteo a Palermo. Gelarda: “Gesto d’intolleranza politica da non sottovalutare”

8 marzo, bandiera della Lega bruciata in corteo a Palermo. Gelarda: “Gesto d’intolleranza politica da non sottovalutare”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“La bandiera della Lega bruciata a Palermo durante il corteo dell’8 marzo è un brutto segnale d’intolleranza politica che nulla ha a che vedere con le rivendicazioni femministe. Non è comunque con questi atti che potrà essere rallentato il nostro cammino rispetto alle riforme che ci chiedono gli italiani. Dalla Sicilia alle Alpi”. 

Lo dice Igor Gelarda, responsabile siciliano enti locali della Lega e capogruppo del Carroccio in consiglio comunale a Palermo, intervenendo da Messina dove alle 17 i vertici regionali del partito incontreranno i cittadini sui temi della legittima difesa e della sicurezza nella chiesa Santa Maria Alemanna, in via Sant’Elia, alla presenza tra gli altri di Gianni Tonelli, parlamentare nazionale e segretario della commissione di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere.

La bandiera della Lega è stata data alle fiamme e portata in corteo come una fiaccola venerdì sera in via Maqueda. “L’azione simbolica intende manifestare l’assoluto dissenso nei confronti del Ddl Pillon – recita una nota delle donne in corteo – disegno di legge sulla revisione delle norme in materia di separazione, divorzio e affido dei minori che riporta la condizione femminile indietro di millenni; delle derive razziste, xenofobe e securitarie delle politiche di Governo che vengono affermate e legittimate da chi sta al potere attraverso la strumentalizzazione dei corpi delle donne e della violenza di genere”.

Per Gelarda, “il rispetto per gli avversari politici è una cosa fondamentale. Alzare i toni con questi gesti violenti è controproducente sia per chi li compie, che per l’intera comunità nazionale. Mi auguro che nessuno pensi di ridurre quanto accaduto al rango di folclore – conclude l’esponente siciliano della Lega – perché invece si tratta di un gesto esecrabile da non sottovalutare”.

8 marzo|bandiera della Lega bruciata|Gelarda|Palermo 2019-03-09
Tags 8 marzo|bandiera della Lega bruciata|Gelarda|Palermo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, “Guardateci negli occhi”: ritratti di donne negli scatti di 15 fotografi. Dal 10 al 26 marzo in mostra al Centro espositivo d’arte Contemporanea

Articolo successivo:

Pro Nissa insaziabile, Villaurea battuta per 10 a 3. I giocatori ringraziano la dirigenza: “The Best…grazie!”

Articoli Correlati

Caltanissetta, personale per redigere progetti riguardanti il PNRR. Interrogazione FdI

Caltanissetta, personale per redigere progetti riguardanti il PNRR. Interrogazione FdI

Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Comune collocherà uno scivolo”

Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Comune collocherà uno scivolo”

Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”

Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511