• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Manifestazioni e folclore»74° anniversario dell’uccisione del Tenente dei Carabinieri Antonino Di Dino

74° anniversario dell’uccisione del Tenente dei Carabinieri Antonino Di Dino

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sabato 12 gennaio 2019 alle ore 10.30, presso la Chiesa San Diego di Canicattì sarà celebrata la ricorrenza del 74° anniversario dell’uccisione del Tenente dei Carabinieri Antonino Di Dino, Medaglia di Bronzo al Valor Militare “alla memoria”, deceduto nell’adempimento del dovere in Naro, in occasione di una ribellione armata.

Per la circostanza, il Cappellano Militare dell’Arma dei Carabinieri (Don Salvatore Falzone) – unitamente al Parroco della predetta Chiesa (Don Salvatore Casà) – celebrerà una Santa Messa, alla quale parteciperanno i Vertici delle Forze dell’Ordine provinciali, il Sindaco di Canicattì, altre Autorità locali, civili e militari, nonché rappresentanze dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo e di studenti del locale Istituto Tecnico Commerciale “Galilei”.

Il fatto storico riporta che l’11 gennaio 1945 i rivoltosi assaltarono la locale Stazione dei Carabinieri Reali sequestrando i 9 militari presenti, occupando altresì il Municipio dopo aver incendiato la locale Pretura e l’Ufficio delle Imposte.

Per l’intera notte tra l’11 e il 12 gennaio vi furono vani tentativi, da parte dei Carabinieri, di forzare l’assedio della cittadina di Naro, in quanto trovarono forte opposizione armata senza riuscire a far breccia nell’organizzata resistenza dei rivoltosi.

Durante la stessa notte, al Sottotenente Antonino Di Dino venne ordinato di trasferirsi a Naro. Ivi giunto, l’Ufficiale decise di incontrare i rivoltosi nella speranza di poterli convincere a consegnare pacificamente le armi e scongiurare una schiacciante repressione da parte delle Forze dell’Ordine che poteva sfociare in una carneficina. Il Sottotenente Di Dino tentò in tutti i modi di far ragionare i rivoltosi, ma – quasi riuscito nell’intento – all’improvviso e vigliaccamente, uno di essi, armato di fucile, esplose un colpo che investì al volto l’Ufficiale, uccidendolo.

Per tali eventi fu tributata al Sottotenente Antonino Di Dino la Medaglia di Bronzo al Valor Militare “alla memoria” con la seguente motivazione:

“Comandante della Tenenza Carabinieri di Canicattì, in occasione di ribellione armata … rispondeva decisamente al fuoco, sostenendo con grande coraggio e decisione l’impari lotta, finché colpito cadeva vittima del dovere. Nobile esempio di alte virtù militari”.

Naro (Ag), 12 gennaio 1945

74° anniversario dell’uccisione del Tenente dei Carabinieri Antonino Di Dino|Canicattì 2019-01-10
Tags 74° anniversario dell’uccisione del Tenente dei Carabinieri Antonino Di Dino|Canicattì
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Maxi operazione anti terrorismo dei Ros: 15 arresti in tutta Italia, anche a Caltanissetta

Articolo successivo:

Calcio A5, riparte il campionato. La Pro Nissa di scena a Monreale

Articoli Correlati

“Vivere una Fiaba”, spettacolo in onore dei 50 anni di carriera del soprano Katia Ricciarelli: in scena al Teatro Pirandello di Agrigento

Caltanissetta, l’Associazione Polifonica Don Milani organizza un concerto di musica corale in occasione della ricorrenza di Santa Cecilia

Regione, Cisal proclama lo sciopero generale: il 18 dicembre la manifestazione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511