[embed_video id=127938]I G70 (Gruppo Settantenni) “Cumpagni Santaluciani” si sono incontrati con alcuni dopo 60 anni, con altri dopo 30.
Tre compagni, Nello Ambra, Totò Natale e Peppe Stringi hanno organizzato una rimpatriata, ed in questo amarcord si sono ritrovati in 31 oltre alle loro mogli, alle 11:30 del 10 maggio nello spiazzale antistante la chiesa San Luca.
Gli ex scolari sono Michele Alloro, Nello Ambra, Peppe Baglio, Pebbe Bennardo, Gigi Bongiorno, Pietro Cammarata, Lillo Cirlingi, Renato Contino, Renato Di Natale, Manlio Feltrin, Giancarlo Fornaia, Paolo Labso, Gaetano Lacagnina, Felice Lopiano,Rudi Maira, Gaetano Maraia, Nuccio Marchese, Reno Marchese, Totò Natale, Vito Passalacqua, Alfredo Principato, Nicola Rizzica, Nando Sagone, Toti Sagone, Aurelio Saporito, Luigi Strazzeri, Peppe Stringi, Michele Tomasella, Toti Tuttolomondo, Felice Vinciguerra.
Sono molto contento – dichiara – Nello Ambra- innanzitutto perchè abbiamo ripetuto nella stessa data la rimpatriata che organizzammo 30 anni fa, il 10 Maggio 1987 ossia a distanza di 30 anni dal nostro saluto del 1957 anno in cui terminammo tutti assieme i 5 anni delle scuole elementari.
Indescrivibile è stata l’emozione nel rivedersi e riabbracciarsi.
Nell’occasione dell’incontro dell’ 87 vi furono le presenze del nostro insegnante, maestro Ennio Leonardi, la direttrice Dott.ssa Traina ed altri quattro nostri compagni di classe oggi purtroppo tutti scomparsi
L’altra grande emozione – prosegue Ambra – è stata quella che in questo incontro ci sono stati diversi compagni che nell’incontro di 30 anni fa erano assenti e in questa occasione sono stati presenti , quindi c’è stato l’abbraccio tra noi dopo ben 60 anni.
La differenza tra questa rimpatriata e quella di 30 anni fa – continua Ambra – sta che allora eravamo quarantenni pimpanti e genitori con figli adolescenti, oggi siamo nella terza età, pensionati e nonni, ma per fortuna quasi tutti con buone condizioni di salute.
Questo è stato un incontro storico, molti sono venuti da Gela, Palermo, Catania, Siracusa, altri da oltrestretto, Reggio Calabria, Torino, Brescia, Urbino, Morbegno (Sondrio), e qualcuno da oltre Oceano dalla Costarica in America.
Un bel gruppo eterogeneo formato da avvocati, medici, insegnanti,impiegati, agenti, di commercio, uno chef e un ex magistrato .
Dopo la conviviale a Villa Barile, arricchita da vecchi aneddoti ed allegre battute, l’incontro si è concluso con una visita nella scuola elementare Santa Lucia con le foto di rito nella medesima aula di allora e nelle scale dell’ingresso come le foto di 60 e di 30 anni fa.
I compagni di ieri, amici oggi si sono ripromessi che il prossimo incontro non sarà più fra 30 anni ma molto prima di essere centenari.