Palermo è una città splendida, invasa ogni anno da milioni di turisti, e che può offrire davvero moltissime opzioni. Dalla bellezza del suo centro storico fino ad arrivare alla spiaggia di Mondello, non mancano le occasioni per divertirsi e ovviamente per fare business. Lo sanno bene gli investitori che, ogni anno, comprano case a Palermo per affittarle ai vacanzieri o agli studenti fuori sede. Il capoluogo della Sicilia, anche da questo punto di vista, non delude mai e anzi offre tantissime opportunità pronte per essere colte, anche a fronte di un budget non elevato. Scopriamo insieme quali sono le migliori zone dove affittare una casa a Palermo, dunque.
Case da affittare: quali sono le zone migliori di Palermo?
Non potremmo non partire dalle meraviglie e dalle opportunità concesse dal centro storico. Quartieri come la Vucciria, rivalutati parecchio negli ultimi anni, offrono diversi immobili da acquistare e da rimettere a nuovo, con lo scopo di affittarli. Qui conviene utilizzare i servizi online che permettono di reperire tutte le case in affitto a Palermo, per rendersi conto dei prezzi che possono essere chiesti in locazione. Questi strumenti sono validi per qualsiasi quartiere, e non fa eccezione Ballarò, un altro must per chi cerca un’abitazione da comprare e da affittare in seguito a studenti e turisti.
Anche il quartiere della Kalsa merita una piccola citazione. Si tratta infatti di una zona molto apprezzata dai giovani, e quindi perfetta per gli studenti che decidono di venire a Palermo per studiare, ma senza rinunciare ad un pizzico di vita serale. La presenza di numerosi pub e locali rende questa area molto vivace, soprattutto di notte. I turisti, invece, impazziranno per le mille bellezze proposte dal quartiere del Capo, che racchiude in un piccolo “fazzoletto” alcune delle strutture architettoniche più belle della città.
La lista prosegue citando Mondello. Non sarà adatta per gli studenti, ma è una scelta eccellente da sfruttare in estate, per via della presenza del mare. Anche l’Addaura spicca in cima alla lista delle zone perfette per chi vorrebbe comprare una casa a Palermo da affittare durante i mesi estivi, sebbene i prezzi siano piuttosto alti. Di contro, chi ha il budget giusto potrà mettere le proprie mani sopra alcune villette che sono degli autentici gioielli.
Quanto costano gli immobili a Palermo?
Il prezzo ovviamente varia in base alla zona scelta e alla metratura della casa, ma è comunque possibile fare alcuni esempi concreti. In aree come Via Libertà si parte dai 1.900 euro al metro quadro (più o meno), ma in media nelle aree più accessibili il costo al metro quadro si aggira intorno ai 1.200 euro o 1.300 euro. Se invece si parla delle aree più economiche, spesso in periferia e piuttosto lontane dal centro, è possibile trovare autentici affari a partire da 600 euro circa al metro quadro.
Come sempre, dunque, è il budget disponibile a limitare le possibilità, dato che a Palermo si può trovare una casa per ogni gusto o desiderio, da mettere a frutto con gli affitti.