Riceve un sms alert della banca che gli notifica una transazione e-commerce eseguita con la propria carta di credito per l’acquisto di sigari cubani su un sito specializzato del Regno Unito, ma non avendo mai eseguito l’acquisto chiama il numero verde della banca e blocca la carta di credito. Ennesima truffa online ai danni di un nisseno che, dopo l’accaduto, si è recato presso la sua banca e dall’estratto conto ha evinto che, nei giorni scorsi, ignoti avevano acquistato “preziosi” sigari cubani, pagati con valuta in dollari, per un corrispettivo di 588 euro addebitati sul suo conto corrente. All’uomo non è rimasto che denunciare il fatto all’Urp della Questura di Caltanissetta.
Ultime notizie:
-
Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati | 28 Set 2023
-
La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico” | 28 Set 2023
-
Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia | 28 Set 2023
-
Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio | 28 Set 2023
-
Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine | 28 Set 2023
-
Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela | 28 Set 2023