• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»50° Gemellaggio Caltanissetta/Rochester, siglato il rinnovo, una delegazione americana in Sicilia per la Settimana Santa

50° Gemellaggio Caltanissetta/Rochester, siglato il rinnovo, una delegazione americana in Sicilia per la Settimana Santa

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Alle battute conclusive la visita della delegazione nissena in trasferta negli USA per le iniziative del cinquantenario del gemellaggio tra la città di Rochester e Caltanissetta.
L’incontro con il Sindaco di Rochester Lovely Warren e la sottoscrizione di una dichiarazione congiunta tra i primi cittadini con la quale è stato siglato il rinnovo del gemellaggio tra le due città, ha suggellato i numerosi appuntamenti istituzionali del gruppo nisseno.
“Voglio complimentarmi anzitutto con il Comitato Promotore rappresentato da Alida e Titti Marchese –ha spiegato il sindaco nisseno Giovanni Ruvolo- che ha fortemente lavorato per realizzare questa celebrazione a Rochester. Un plauso va a tutta la delegazione, una rappresentanza della città che guarda al futuro e che sa lavorare come squadra, che ha saputo tessere rapporti con il mondo dell’università, del turismo e del commercio. Si torna con tante cose da fare e progetti da realizzare. Con il Sindaco di Rochester, Warren –ha proseguito Ruvolo- abbiamo preso l’impegno solenne di sostenere il lodevole lavoro dei comitati affinché il legame tra le città si rafforzi sempre più, tanto che insieme a una delegazione americana verrà a Caltanissetta per la prossima Settimana Santa. Un’occasione per far conoscere la Città, la nostra enogastronomia, la produzione agroalimentare e artigianale, ma anche le tradizioni del nostro territorio. Sono orgoglioso, insieme al Presidente Leyla Montanino e al comitato promotore di rappresentare la nostra Città, soprattutto per la capacità di accogliere le sfide del futuro con la capacità di aprirsi al mondo e alle positività che emanano dal tessuto sociale ed imprenditoriale di una realtà molto diversa dalla nostra”.
Il sindaco Ruvolo ha voluto ancora sottolineare come “il successo di questo viaggio e del gemellaggio sia da ascrivere al Comitato promotore costituito da cittadini attivi e sensibili che nello spirito dell’attivismo e della partecipazione che da circa un anno, insieme all’assessore Marina Castiglione lavorano per questo 50° anniversario che ha consentito di rafforzare il rapporto tra la comunità nissena di Rochester e quella di Caltanissetta. Chiederò al Comitato di rendere più strutturato il rapporto con l’Amministrazione comunale affinché il gemellaggio possa diventare una risorsa per la nostra Città”.
Oltre a quelli istituzionali numerosi sono stati gli incontri con famiglie nissene che vivono a Rochester da parecchi anni, momenti di grande commozione ma anche di progetti per il futuro.
Tra queste, la visita a due aziende agricole specializzate nel settore vinicolo, dove la delegazione ha incontrato alcune produttori di origini nissene: i gemelli Michele e Umberto Lo Monaco e Sandro Rossi, accompagnati dalle rispettive famiglie.
Il sindaco Giovanni Ruvolo e la presidente del consiglio comunale Leyla Montagnino hanno espresso loro i saluti a nome di Caltanissetta, soffermandosi a uno scambio di ricordi sulla città da cui emigrarono negli anni ’60 per Rochester. Successivamente la delegazione nissena ha appreso i metodi di lavorazione dei prodotti agricoli coltivati dalle due aziende ed esportati anche fuori Rochester.

Galleria fotografica sintesi della trasferta america della delegazione nissena, sul sito istituzionale del comune di Caltanissetta: http://www.comune.caltanissetta.it/gemellaggio-caltanissetta-rochester/1017-50%C2%B0-anniversario-del-gemellaggio-tra-caltanissetta-e-rochester.html

2015-10-12
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Maltempo, il sindaco Ruvolo chiama Crocetta per fronteggiare i danni

Articolo successivo:

Gela – Progetto di riconversione industriale. Nominato il Gruppo di Coordinamento

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511