In relazione alle dichiarazioni del Movimento P.E.R., che si dice deluso del Movimento 5 Stelle, non possiamo che registrare un inutile tentativo di attacco strumentale teso solo a delegittimare l’assemblea cittadina del Movimento stesso. Le farneticazioni riguardo presunte, quanto mai inesistenti, direttive di Grillo sul non fare alleanze danno la dimensione del modo di fare politica e dello spessore della proposta di P.E.R. Abbiamo sempre sostenuto che non ci interessano le alleanze elettorali e che invece guardiamo con estremo interesse alle collaborazioni sui programmi, lo dimostriamo a tutti i livelli nei quali siamo rappresentati, e quindi non vogliamo né perdere tempo, né farne perdere agli altri, parlando di improbabili alleanze elettorali fatte solo per drenare più voti possibili, a noi interessa solo il bene della nostra città. Ci presenteremo da soli alle elezioni comunali così com’è nostra consuetudine, in relazione al fatto che i precedenti tentativi di collaborazione elettorale hanno prodotto solo eletti che poi hanno puntualmente cambiato casacca ed in questo caso ci riferiamo ai tre eletti nelle file di ICS alle passate elezioni.; oltre ad aver tentato una collaborazione, nel 2011, nel comitato “No Tarsu”, finito anch’esso male a causa del mancato rispetto dei patti da parte di I.C.S. che, a differenza di quanto concordato, facilitò l’ingresso di esponenti di partito all’interno dello stesso comitato che fummo, nostro malgrado, costretti ad abbandonare. Se ne facciano una ragione, quindi, i componenti del movimento P.E.R. ma il Movimento 5 Stelle ha una sua coerenza ed intende mantenerla e lo fa soprattutto rispettando gli avversari, senza accusare nessuno e proponendo temi di interesse generale a tutela dei beni comuni, dei cittadini e della città tutta. Se la campagna elettorale partirà così, sarà una campagna elettorale dai toni aspri e polemici, cosa che noi non vogliamo alimentare. Diamo invece la possibilità ai cittadini di scegliere con serenità chi votare per la guida della città, è solo questa la cosa che chiediamo, in un momento in cui, visti gli ultimi scandali giudiziari regionali che hanno coinvolto tutti i partiti tranne il Movimento 5 Stelle, dovremmo ristabilire un contatto fra la politica e i cittadini per farli nuovamente innamorare della vita pubblica della nostra terra. MoVimento 5 stelle Caltanissetta
Ultime notizie:
-
Calogero Pisano (FdI): “Prezzi di benzina e alimentari alle stelle, ma per il Governo priorità è legalizzare droghe e dare la cittadinanza agli immigrati” | 30 Giu 2022
-
Distretti produttivi, assegnati 30 milioni per sostenere la competitività delle filiere | 30 Giu 2022
-
Foto. Mussomeli, grande partecipazione al corso base per apicoltori | 30 Giu 2022
-
Palermo. 45enne ucciso alla Zisa | 30 Giu 2022
-
Favara. Denunciato 33enne per stalking ad un parrucchiere | 30 Giu 2022
-
Agrigento. Dimentica i soldi nel bancomat e qualcuno li ruba | 30 Giu 2022