[embed_video id=107844]Si fermano alcuni servizi erogati dalla Camera di Commercio di Caltanissetta, ma soprattutto si fermano 41 lavoratori precari che da anni operano nell’Ente.
“A causa dell’entrata in vigore del Decreto Legislativo n.219/2016 di Riforma delle Camere di Commercio, ad oggi, non è stato possibile rinnovare il contratto di utilizzo di personale a tempo determinato (cd personale precario)”, recita una nota della Camera di Commercio di Caltanissetta.
Pertanto, dal 2 gennaio 2017 l’erogazione dei servizi all’utenza potrebbe subire rallentamenti o sospensioni temporanee. “Ci scusiamo anticipatamente per il disagio arrecato, non dipendente dalla nostra volontà. Resta ad ogni modo assicurata regolarmente l’erogazione di tutti i servizi on line”, spiega ancora la Cciaa in una nota.
Si apre adesso una partita con tante incognite per i precari della Camera di commercio nissena. Al pari di tanti loro colleghi ex Lsu ed ex Asu, infatti, tali operatori erano entrati nella pubblica amministrazione tanti anni addietro tra il 1998 e il 2000, optando poi per destinazioni diverse. Chi ha scelto l’Asp, chi il Comune chi la provincia e chi la Camera di commercio, per fare alcuni esempi.
Ma l’ente camerale, sebbene eroghi un servizio pubblico, si regge sugli introiti del contributo annuale che versano operatori economici, esercenti e attività imprenditoriali del territorio. Contributo che in tre anni ha subito un taglio del 50% a regime nel 2017. La nuova norma di riordino delle Camere di commercio, entrata in vigore il 10 dicembre scorso, è uno degli ultimi atti di marca del Governo Renzi e pone nuovi e più stringenti paletti per assunzioni e stabilizzazioni. Ecco che al 31 dicembre 2016 è saltata la proroga dei 41 precari in servizio in provincia di Caltanissetta. Sono 82 in tutta la Sicilia. Questa mattina è in corso un incontro tra il vertice amministrativo, guidato dal segretario generale Guido Barcellona con i lavoratori precari ed i sindacati.
Ultime notizie:
-
Bilancio, via libera dell’Ars al Consolidato 2022 | 29 Nov 2023
-
Beni culturali, la Regione acquista Casa Savona | 29 Nov 2023
-
Nissa Rugby, la palla ovale si trasforma in un “ponte” tra i popoli | 29 Nov 2023
-
Caltanissetta, Oscar Aiello è il nuovo Presidente della Terza Commissione “Ambiente” | 29 Nov 2023
-
Caltanissetta, “Violenza di genere e nuovo codice rosso”: conferenza in Questura | 29 Nov 2023
-
Caltanissetta, Palazzo Moncada e l’ex Rifugio Antiaereo entrano nella “Rete dei Musei Comunali della Sicilia” | 29 Nov 2023