• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione   |   27 Set 2023

  • Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo: “Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende”   |   27 Set 2023

  • Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati   |   27 Set 2023

  • Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni   |   27 Set 2023

  • Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN   |   27 Set 2023

  • Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL   |   27 Set 2023

 
Home» Cronaca»4 Novembre: “Giorno dell’Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate”

4 Novembre: “Giorno dell’Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
4 Novembre 2018: “Giorno dell’Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate”
4 Novembre 2018: “Giorno dell’Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate”
4 Novembre 2018: “Giorno dell’Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate”
4 Novembre 2018: “Giorno dell’Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate”

Anche a Caltanissetta si è celebrato il 4 novembre “Giorno dell’Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate”. Una ricorrenza che quest’anno assume un particolare significato poiché si celebra anche il centenario della fine della prima guerra mondiale “1918 – 2018”.
Tante le iniziative organizzate per celebrare la giornata che segnò la fine di quella che allora venne definita la “Grande Guerra”, per ricordare la data in cui andò a compimento il processo di unificazione nazionale che, iniziato in epoca risorgimentale, aveva portato alla proclamazione del Regno d’Italia il 17 marzo 1861.
Fu proprio durante la Prima Guerra Mondiale che gli italiani si trovarono per la prima volta fianco a fianco, legati indissolubilmente l’un l’altro sotto la stessa bandiera nella prima drammatica esperienza collettiva che si verificava dopo la proclamazione del Regno. Con il Regio decreto n.1354 del 23 ottobre 1922, il 4 Novembre fu dichiarato Festa nazionale.
Per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della Patria il 4 novembre 1921 ebbe luogo la tumulazione del “Milite Ignoto”, nel Sacello dell’Altare della Patria a Roma.
Alla presenza dei Vertici delle Istituzioni nissene, presso il Monumento dedicato ai Caduti in Viale Regina Margherita, un picchetto composto da unità delle Forze Armate, del Corpo Militare e delle Infermiere Volontarie della C.R.I., delle Forze di Polizia e dei VV.FF., unitamente ad una rappresentanza delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, hanno partecipato alla cerimonia dell’alzabandiera e della deposizione di una corona di alloro a cura del dr. Signorelli Vicario f.f. della Prefettura di Caltanissetta, del Col. Daidone Comandante Provinciale dei Carabinieri e del Sindaco del capoluogo Ruvolo.
Una cerimonia semplice nella forma, ma ricca di contenuti atteso il ricordo di quei Caduti che hanno immolato la propria vita per la Patria.
Le iniziative – organizzate di concerto tra Prefettura, Carabinieri e Comune di Caltanissetta – hanno previsto anche l’allestimento a cura delle Forze Armate, delle Forze di Polizia e della Real Maestranza di vetrine espositive con cimeli ed uniformi presso esercizi commerciali del centro storico.

4 novembre|Giornata delle Forze Armate|Giorno dell’Unità Nazionale 2018-11-04
Tags 4 novembre|Giornata delle Forze Armate|Giorno dell’Unità Nazionale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Domenica 4 novembre inizia la stagione delle ragazze della “NissaFive”

Articolo successivo:

Agrigento, allestito uno stand espositivo in occasione della Festa delle Forze Armate

Articoli Correlati

Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati

Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati

Amianto killer nei cantieri navali: INAIL condannata a risarcire la vedova di un lavoratore deceduto per mesotelioma

Amianto killer nei cantieri navali: INAIL condannata a risarcire la vedova di un lavoratore deceduto per mesotelioma

Caltanissetta, estorsione a danno dei dipendenti: 2 arresti

Caltanissetta, estorsione a danno dei dipendenti: 2 arresti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA