[embed_video id=37844]25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne e il femminicidio. Tante iniziative anche nelle scuole di Caltanissetta. Abbiamo sentito l’assessore alla Cultura, docente universitario, Marina Castiglione che lancia un appello alle donne soprattutto alle ragazzine. Vetrine allestite “a tema” nel centro storico, sensibilizzazione nelle scuole, estemporanee d’arte e proiezioni di film si svolgeranno non soltanto in questa giornata ma, in alcuni casi, proseguiranno fino al 30 novembre per far notare, anche a chi può essere un po’ distratto, che sulle donne non si riflette soltanto l’8 marzo o il 25 novembre ma, al contrario, è un problema che va gestito ogni giorno, tutti i giorni.
A seguire il calendario degli eventi:
Mercoledì 25 novembre
– Attività di sensibilizzazione e diffusione del centro antiviolenza con i commercianti del centro storico. Vetrine a tema dal 25 al 30. (coordinamento dell’associazione “Il Tulipano”)
– Istituto scolastico Galilei – Giornata di sensibilizzazione con le terze classi, i rappresentanti dell’IISS e Rapisardi e con la Consulta degli studenti e rappresentazione della comunità La Ginestra. Sorteggio di beneficenza per il centro antiviolenza. (coordinamento delle associazioni Onde donneinmovimento, Madri della Città, Galatea)
– Istituto scolastico Russo attività previste per tutte le classi, preparate dai docenti. Attività di peer education dei ragazzi di terza, che hanno partecipato al progetto portato avanti da Onde donneinmovimento, l’ufficio di educazione alla salute dell’Asp, e il Coordinamento, che parleranno del tema con le prime; le quarte assisteranno allo spettacolo teatrale de “L’araba Fenice” e le seconde classi parleranno di “Posto occupato”, le quinte classi assisteranno alla proiezione di un film sul tema con dibattito successivo dibattito (coordinamento delle associazioni Onde donneinmovimento e Galatea)
– Istituto scolastico Manzoni – Juvara (sede di Caltanissetta): incontro sul tema con le terze Classi (coordinamento delle associazioni Onde donneinmovimento e Galatea)
– Sala Borsellino a Palazzo delle Spighe a San Cataldo: dalle ore 9.00 estemporanea d’arte con il coinvolgimento delle scuole (coordinamento di Attivarcinsieme).
Giovedì 26 novembre
Proiezione del film “La bestia nel cuore” alle ore 19.00 presso la sede di Attivarcinsieme, in via Babbaurra 38 a San Cataldo. (coordinamento di Attivarcinsieme)
Sabato 28 e domenica 29 novembre
Atrio del Comune di Caltanissetta sabato dalle 18.30 e domenica mattina dalle 10.30 proiezione di filmati sul tema, Flash mob della scuola di danza Scarpette rosse con le mamme delle ballerine, sfilata con cartelli sul tema e dimostrazione di Feder-Krav-Maga- Woman protect.
(centro antimobbing e antistalking UIL)
Lunedì 30 novembre
Seminario organizzato dal Coordinamento e dal Centro Antiviolenza “Galatea e il Tulipano” dal titolo “Violenza sulle donne, quale tutela?” Presso l’Aula Magna del Tribunale alle ore 16.30. Al convegno parteciperanno magistrati e avvocati per avviare una riflessione sul tema. (coordinato dalle associazioni Galatea e il Tulipano)