• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=37844]25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne e il femminicidio. Tante iniziative anche nelle scuole di Caltanissetta. Abbiamo sentito l’assessore alla Cultura, docente universitario, Marina Castiglione che lancia un appello alle donne soprattutto alle ragazzine. Vetrine allestite “a tema” nel centro storico, sensibilizzazione nelle scuole, estemporanee d’arte e proiezioni di film si svolgeranno non soltanto in questa giornata ma, in alcuni casi, proseguiranno fino al 30 novembre per far notare, anche a chi può essere un po’ distratto, che sulle donne non si riflette soltanto l’8 marzo o il 25 novembre ma, al contrario, è un problema che va gestito ogni giorno, tutti i giorni.
A seguire il calendario degli eventi:

Mercoledì 25 novembre
– Attività di sensibilizzazione e diffusione del centro antiviolenza con i commercianti del centro storico. Vetrine a tema dal 25 al 30. (coordinamento dell’associazione “Il Tulipano”)
– Istituto scolastico Galilei – Giornata di sensibilizzazione con le terze classi, i rappresentanti dell’IISS e Rapisardi e con la Consulta degli studenti e rappresentazione della comunità La Ginestra. Sorteggio di beneficenza per il centro antiviolenza. (coordinamento delle associazioni Onde donneinmovimento, Madri della Città, Galatea)
– Istituto scolastico Russo attività previste per tutte le classi, preparate dai docenti. Attività di peer education dei ragazzi di terza, che hanno partecipato al progetto portato avanti da Onde donneinmovimento, l’ufficio di educazione alla salute dell’Asp, e il Coordinamento, che parleranno del tema con le prime; le quarte assisteranno allo spettacolo teatrale de “L’araba Fenice” e le seconde classi parleranno di “Posto occupato”, le quinte classi assisteranno alla proiezione di un film sul tema con dibattito successivo dibattito (coordinamento delle associazioni Onde donneinmovimento e Galatea)
– Istituto scolastico Manzoni – Juvara (sede di Caltanissetta): incontro sul tema con le terze Classi (coordinamento delle associazioni Onde donneinmovimento e Galatea)
– Sala Borsellino a Palazzo delle Spighe a San Cataldo: dalle ore 9.00 estemporanea d’arte con il coinvolgimento delle scuole (coordinamento di Attivarcinsieme).

Giovedì 26 novembre
Proiezione del film “La bestia nel cuore” alle ore 19.00 presso la sede di Attivarcinsieme, in via Babbaurra 38 a San Cataldo. (coordinamento di Attivarcinsieme)

Sabato 28 e domenica 29 novembre
Atrio del Comune di Caltanissetta sabato dalle 18.30 e domenica mattina dalle 10.30 proiezione di filmati sul tema, Flash mob della scuola di danza Scarpette rosse con le mamme delle ballerine, sfilata con cartelli sul tema e dimostrazione di Feder-Krav-Maga- Woman protect.
(centro antimobbing e antistalking UIL)

Lunedì 30 novembre
Seminario organizzato dal Coordinamento e dal Centro Antiviolenza “Galatea e il Tulipano” dal titolo “Violenza sulle donne, quale tutela?” Presso l’Aula Magna del Tribunale alle ore 16.30. Al convegno parteciperanno magistrati e avvocati per avviare una riflessione sul tema. (coordinato dalle associazioni Galatea e il Tulipano)

25 novembre|Caltanissetta|Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne 2015-11-25
Tags 25 novembre|Caltanissetta|Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Fisco: imprenditori evasori, scatta sequestro di fabbricati a Caltanissetta e Siracusa per 300mila euro

Articolo successivo:

“Ecco le priorità per il rilancio”. Il comitato Centro Storico si confronta con il Comune

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511