Nella mattinata di lunedì 25 aprile, si svolgeranno, come da programma ufficiale, le celebrazioni per il 71° Anniversario della Liberazione d’Italia, alla presenza del Prefetto, Maria Teresa Cucinotta, delle massime autorità civili, militari e religiose, dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia e delle Associazioni combattentistiche locali.La solenne cerimonia avrà inizio alle ore 10,00, presso il Monumento ai Caduti di Viale Regina Margherita, con lo schieramento del picchetto d’onore interforze, l’alzabandiera, l’onore ai caduti e la deposizione della corona d’alloro da parte del Prefetto. La manifestazione sarà animata dal Corpo Bandistico Musicale “Giuseppe Verdi” di Caltanissetta che eseguirà, per l’occasione, l’Inno di Mameli ed altre musiche a tema.
Di seguito alla cerimonia militare, il corteo dei partecipanti si muoverà verso la sede del Palazzo di Governo ove è prevista la consegna, da parte del Prefetto alla presenza dei rispettivi Sindaci, di tre “Medaglie della Liberazione” conferite a cittadini residenti in questa Provincia dal Ministro della Difesa, con l’Alto Patrocinio della Presidenza della Repubblica.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, corso di Primo Soccorso per la Fauna Selvatica e animali in difficoltà: oltre 150 partecipanti da tutta la Sicilia | 28 Nov 2023
-
San Cataldo, alla “Carducci” celebrata la “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne” | 28 Nov 2023
-
Il testamento solidale, un gesto altruista | 28 Nov 2023
-
Sabrina Milone è il nuovo Presidente FAI Sicilia | 27 Nov 2023
-
Ripristino assistenza sanitaria di base a Mazzarino | 27 Nov 2023
-
Asu, il personale potrà svolgere 36 ore fino al 31 dicembre | 27 Nov 2023