[embed_video id=25825]Oggi, 23 giugno, nella caserma di via Bissolati a Caltanissetta, si è svolta la festa per celebrare i 241 anni dalla fondazione della Guardia di Finanza. La cerimonia si è aperta con la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella : “ In armonia con i principi della Costituzione, la Guardia di Finanza costituisce riferimento primario a garanzia dell’interesse pubblico, del cittadino, delle imprese. Nel 241° anniversario della fondazione rivolgo il mio pensiero ai tanti finanzieri che, nella lunghissima e gloriosa storia del corpo, sono caduti nell’assolvimento del proprio compito. Ad essi vanno l’omaggio e la riconoscenza del paese. In questa ricorrenza va ricordato particolarmente il valoroso contributo offerto dal corpo a difesa della patria durante il primo conflitto mondiale. In un contesto nazionale ed internazionale in continua
evoluzione il ruolo delle fiamme gialle ha assunto crescente rilevanza offrendo un fondamentale sostegno agli obiettivi di sviluppo, di giustizia economica, di legalita’, di contrasto alla criminalita’ e di ordine pubblico del paese, nell’interesse dell’intera comunita’. Il corpo si caratterizza come strumento d’eccellenza per il controllo della correttezza dei nuovi grandi fenomeni economici e sociali conseguenti al processo di globalizzazione che accrescendo l’interdipendenza tra gli stati, accentua la complessità dell’interazione e richiede sempre maggiore attenzione e cooperazione. In questo ambito si colloca anche, oltre al contributo offerto nelle tante missioni di pacificazione, la straordinaria opera di soccorso in mare svolta a favore dei profughi. L’abnegazione e la generosa partecipazione umana dimostrate dal personale del corpo in una tra le più drammatiche e dolorose vicissitudini degli ultimi anni fanno onore all’istituzione e all’Italia. Con tali sentimenti di profonda stima e riconoscenza le giungano, generale, i miei affettuosi voti augurali di sempre maggiori successi, che vorrà partecipare a tutti i militari della Guardia di Finanza, in servizio ed in congedo, e alle loro famiglie. Viva la Guardia di Finanza, viva l’Italia! Questo il messaggio del Capo dello Stato.
A caltanissetta inoltre la cerimonia ha assunto un significato particolare, ci sono stati infatti i saluti del Comandante provinciale, Colonnello Pierluigi Sozzo che è stato promosso Capo di Stato maggiore al Comando regionale Toscana di Firenze e che ha retto le fiamme gialle in città per quattro anni.
Ultime notizie:
-
Niscemi: Commemorazione del Carabiniere M.A.V.M. “alla memoria” Roberto TICLI. | 02 Ott 2023
-
Agati: Annullamento crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura | 02 Ott 2023
-
Sicilia, vincite a raffica tra Lotto e 10eLotto | 02 Ott 2023
-
Caltanissetta, volontari Croce Rossa abilitati al soccorso in ambulanza | 02 Ott 2023
-
Pietrarossa Academy and Music Festival Caltanissetta: concerto della soprano Carmen Giannattasio | 02 Ott 2023
-
Caltanissetta, servizio straordinario di controllo del territorio: denunce e perquisizioni | 30 Set 2023