[embed_video id=36356]240 precari in servizio all’Asp della provincia di Caltanissetta, dopo venti anni di lavoro rischiano dal 1 gennaio di perdere il posto a causa dei tagli previsti dal governo nazionale. In pratica la Regione siciliana deve rimodulare le piante organiche delle Asp per rientrare nella spesa pubblica ma non bisogna dimenticare che in Sicilia sono tantissimi i precari, sulla carta, perchè di fatto dopo venti anni non si dovrebbero più chiamare così. Hanno conseguito esperienza e professionalità e portano avanti uffici essenziali per gli utenti e inoltre in una Regione disagiata come la nostra altri 240 disoccupati, solo nella provincia nissena, è un vero dramma sociale.
Ultime notizie:
-
Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno” | 02 Giu 2023
-
“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte | 02 Giu 2023
-
Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti | 02 Giu 2023
-
Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati | 02 Giu 2023
-
Caltanissetta. Cimitero chiuso al pubblico nei giorni 7, 8 e 9 giugno per operazioni di diserbo | 02 Giu 2023
-
Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia | 02 Giu 2023