• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»21 settembre anniversario dell’assassinio del Giudice Livatino.                                                         Iniziative “Settimana Legalità Giudici Saetta Livatino”                  

21 settembre anniversario dell’assassinio del Giudice Livatino.                                                         Iniziative “Settimana Legalità Giudici Saetta Livatino”                  

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Associazione Amici Giudice Rosario Angelo Livatino, presidente Giuseppe Palilla:  Ricorre domani il trentunesimo anniversario dell’omicidio del Giudice Livatino che avvenne il 21 settembre 1990. Questi gli appuntamenti più importanti significando che per opportunità dettata dall’emergenza Covid-2019 è stato deciso di ridurre all’essenziale i momenti aggreganti in presenza e che in ogni caso saranno osservate le prescrizioni vigenti al momento

MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA.

PROGRAMMA SETTIMANA DELLA LEGALITA’  GIUDICI SAETTA LIVATINO

13 SETTEMBRE – 2 OTTOBRE 2021

 

Lunedì  20.09.2021  – Canicattì – chiesa S. Domenico

Ore  20  – Veglia di preghiera Chiesa S. Domenico e ritrovo davanti “Casa  Famiglia Livatino”

Martedì 21.09.2021

ore 10.30 –   Chiesa San Domenico – Canicattì

Funzione religiosa in Memoria del Giudice Rosario Livatino

ore 12.00 – Agrigento –Vecchio tracciato SS 640–C.da S. Benedetto                               Omaggio alla stele Livatino fatta erigere dai genitori in ricordo del loro unico figlio

Giovedì  23.09.2021                                                                                                                    ore 20.000  in streaming su YouTube al link https://youtu.be/qKH-XnVhcr8 e canali FacebookConvegno                                                                                                                                                                                                  ”I pezzi mancanti”                                                                                                                     Relatori: Onorevole Rosy Bindi; Dottor Roberto Di Bella (Presidente Tribunale per i Minori di Catania); Dottor Ottavio Sferlazza (Magistrato in pensione); Dottor Toni Mira (Redattore Capo “Avvenire) e don Giuseppe Livatino (Postulatore Diocesano Causa Rosario Livatino).           Moderatore: Enzo Gallo – Giornalista

Sabato 25.09.2021                                                                                                                              ore 10,00 –   Cimitero Comunale – Canicattì                                                                         Omaggio floreale alla  tomba del Giudice Saetta e del figlio Stefano 

ore 10,30 – Chiesa di S. Diego – Canicattì                                                                                  Funzione religiosa in Memoria del Presidente Antonino Saetta e del figlio Stefano                          (a cura dell’amministrazione comunale)

ore 12,00 Caltanissetta – S.S. 640 – ex viadotto Giulfo – Omaggio alla stele  Saetta

02 ottobre 2021  Messina  – Aula di rappresentanza Corte d’Appello

consegna dei “Pro Bono Iustitiae” e “Pro Bono Veritas”

a cura del Movimento Nuova Presenza “Giorgio La Pira” animato da Calogero Centofanti

A causa dell’emergenza Covid-2019                                                                                                       gli organizzatori si riservano la facoltà di modificare il programma sulla scorta delle decisioni assunte dalle Autorità per il contrasto ed il contenimento del contagio      

    Per motivi di opportunità, facilmente comprensibili per il particolare contesto che vive la Città di Canicattì, si è scelto di non coinvolgere o aderire ai programmi di enti che dovrebbero essere partner naturali. Non ci sono le condizioni. Scelte diverse ingegnerebbero confusione e possibili strumentalizzazioni per non dire che il percorso comune dovrebbe essere quotidiano e non limitarsi al momento “celebrativo” oltre che in ogni caso e da sempre si richiedono linearità di comportamenti, condivisione di impegno e soprattutto aderenza ai Valori ispiratori di simili iniziative nonché  coerenza evitando vuote ostentazioni…       

Inoltre l’associazione “Amici del Giudice Rosario Angelo Livatino” invita a disertare le iniziative organizzate a Messina il 21 settembre e 2 ottobre da un comitato che mal si coniuga con la Memoria e la Testimonianza dei Giudici cui proditoriamente è stato intestato.   (In calce l’invito integrale)                     

L’associazione “Amici del Giudice Rosario Angelo Livatino Onlus” di Canicattì (www.livatino.it)  venuta a conoscenza di due manifestazioni nella città di Messina del comitato spontaneo Livatino Saetta Costa, una il 21 settembre e l’altra il 2 ottobre in quasi concomitanza con quella organizzata e da noi condivisa per le 9,30 alla Corte d’Appello dal dottor Calogero Centofanti dedicata al Beato Livatino, PRENDONO LE DISTANZE ED ANZI VI COMUNICANO DELLA NON COINCIDENZA NELLA PRATICA CON QUANTO PRESENTATO ANCHE NEI PRINCIPI ISPIRATORI.

Si allega questo invito già fatto circolare sui social da parte della nostra Associazione dal delegato delle Relazioni Esterne Vincenzo Gallo (337 965219 – v.gallo1966@gmail.com) :

ALLE ISTITUZIONI DI MESSINA ED ITALIA:

DISERTATE LA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA A MESSINA

PER LA MATTINA DEL 2 OTTOBRE 2021 dal comitato intitolato a tre Magistrati Vittime Illustri della Barbarie Mafiosa.

Tra queste Rosario Livatino

Gli organizzatori,

non paghi delle denunce ricevute e presentate all’Autorità Giudiziaria di Catania, Messina e Reggio Calabria e delle “denunce” a mezzo stampa e sui social dalla nostra Associazione e dal socio Vincenzo Gallo,

tornano alla carica millantando “investiture” e perduranti forme di collaborazione con i familiari…

Nel caso del Giudice Rosario Livatino i genitori purtroppo sono venuti a mancare ormai da tempo e quindi di certo per l’iniziativa non può esserci stata alcuna collaborazione tra gli organizzatori ed i familiari.

Inoltre questo comitato spontaneo, proditoriamente auto intitolato a persone che hanno Onorato la Toga indossata, è stata finanziata ha avuto e forse ancor oggi si trova in questa situazione come presidente onorario (per stessa ammissione dei rappresentanti e promotori sodali delle attività del comitato) un certo sedicente avvocato e sedicente massone intercettato, arrestato e condannato per gravi reati dalla magistratura catanese. Al punto che anni prima che scoppiasse questo scandalo dei “protagonisti della (sedicente) antimafia e legalità” l’allora Prefetto di Catania, Maria Guia Federico, ha rifiutato una pergamena consegnataLe anche questa in maniera proditoria

http://www.sudpress.it/il-prefetto-di-catania-rifiuta-il…/

Gli organizzatori ed i loro sodali più o meno consapevolmente puntano a creare un cerchio magico e ad accreditarsi come pseudo paladini (miseramente scoperti) di valori non propri e questo comitato assieme alle pergamene che consegna ne sono l’esempio.

https://catania.gds.it/…/catania-frode-milionaria-sui…/

https://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=8471

21 settembre anniversario dell’assassinio del Giudice Livatino|Iniziative “Settimana Legalità Giudici Saetta Livatino” 2021-09-20
Tags 21 settembre anniversario dell’assassinio del Giudice Livatino|Iniziative “Settimana Legalità Giudici Saetta Livatino”
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta. “ Vergogna” incivili e maleducati rovinano le panchine dipinte dai volontari in viale Regina Margherita

Articolo successivo:

Caltanissetta. Andrea Maniaci e i suoi amici muniti di guanti e sacchetti tolgono rifiuti nei pressi di un supermercato

Articoli Correlati

A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”

A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”

Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511