• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi   |   20 Mar 2023

  • Schifani inaugura il nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi a Catania   |   20 Mar 2023

  • Innalzamento età pensionabile dei medici: approvato emendamento   |   20 Mar 2023

  • San Cataldo, Progetto Trinacria: Apparecchiature di telemedicina, docente Giuseppe Misuraca   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, Borse di Studio per studenti delle scuole medie   |   20 Mar 2023

  • Interruzione idrica a San Cataldo e Caltanissetta   |   20 Mar 2023

 
Home» Cronaca»12 maggio Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il Nursind sensibilizza sulle aggressioni ai sanitari

12 maggio Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il Nursind sensibilizza sulle aggressioni ai sanitari

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=128107]Si è tenuta a Caltanissetta in Piazza Garibaldi, la Giornata Internazionale dell’Infermiere organizzata da Nursind con il patrocinio dell’Ordine dei Medici.
“I tagli al SSN tra le cause della violenza sul personale sanitario – Osvaldo Barba segretario territoriale Nursind Caltanissetta – e noi scendiamo nelle piazze per dire ai cittadini e alle istituzioni “Prenditi cura di noi affinché possiamo prenderci cura di te”.
Nell’occasione allestiremo un gazebo e ci occuperemo, oltre di sensibilizzare gli utenti sull’importanza di non aggredire il personale sanitario, anche di rilevare gratuitamente i parametri vitali a coloro che ne facessero richiesta.

A distanza di 4 anni, Nursind, riporta i riflettori sul fenomeno delle aggressioni al personale sanitario. Nel 2013, riprendendo la campagna del sindacato infermieristico spagnolo SATSE, “l’aggressione non è la soluzione”, avevamo somministrato un questionario sulle aggressioni agli operatori sanitari a cui avevano risposto 1.765 professionisti sanitari. I dati emersi furono oggetto di una pubblicazione che oggi riprendiamo per comparali con quelli rilevati in queste settimane a seguito della somministrazione del medesimo questionario.

Da una prima analisi appare già significativa ed è in linea con quanto appare nella stampa locale e nazionale: il fenomeno delle aggressioni al personale sanitario è in continuo aumento e sta assumendo numeri importanti che incidono non solo sulla persona colpita ma su tutto il sistema.
Ma il dato impressionante è quello registrato nel primo quadrimestre 2017 che produrrebbe a fine anno, se il trend fosse confermato, una crescita esponenziale del 75% delle aggressioni rispetto al 2016. Esempio lamapnte ne è la provincia di Caltanissetta dove si sono verificati diverse aggressioni, alcune anche con prognosi di diversi giorni a carico del personale sanitario ma la cosa, ad oggi, non sembra aver interessato più di tanto chi di competenza.
I motivi delle aggressioni. Mentre nel 2013 il 71,8% dei rispondenti dichiarava che l’aggressione era legata a problematiche riscontrate dall’utente nel servizio, nella nuova rilevazione la percentuale varia dal 76 al 78%, percentuale che non si discosta nei 4 anni presi in considerazione. Si tratta quindi di un dato in costante aumento.

I costi delle aggressioni. 16 volte su 100 le aggressioni producono danni fisici con conseguente inabilità lavorativa.

Posto che il costo medio procapite giornaliero di un professionista sanitario è di 123,00 € (comprensivo degli oneri sociali), il corrispettivo del costo sociale a causa delle aggressioni ricavato dai rispondenti è stato, per l’anno 2016, di circa 386 mila euro che rapportato ai dipendenti del SSN potrebbere dare un costo in termini assoluti supeiore ai 24 milioni di euro

12 maggio Giornata Internazionale dell’Infermiere.|Caltanissetta 2017-05-12
Tags 12 maggio Giornata Internazionale dell’Infermiere.|Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Espulso 58enne cittadino tunisino socialmente pericoloso. Arrestato nel 2011, aveva inferto 23 coltellate alla moglie.

Articolo successivo:

L’amore ai tempi degli sms: gli scrivo o non gli scrivo?

Articoli Correlati

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Detenzione di stupefacenti e armi: 40enne arrestato nel Nisseno

Detenzione di stupefacenti e armi: 40enne arrestato nel Nisseno

Caltanissetta, traffico di stupefacenti: arrestate 15 persone

Caltanissetta, traffico di stupefacenti: arrestate 15 persone

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511