[embed_video id=32138] Dovevano partire a settembre i mini cantieri di servizio previsti dal sindaco di Caltanissetta, Giovanni Ruvolo, per dare un pò di sostentamento ai 170 lavoratori che dovevano entrare nei cantieri di servizio mai partiti a causa della Regione siciliana che non ha più inviato i fondi ai Comuni. All’inizio per i mini cantieri erano stati stanziati 70 mila euro poi ridotti a 60 mila euro. Quindi 110 lavoratori che dovrebbero percepire 210 euro al mese. I tanti disoccupati nisseni si accontentano anche di poco ma il problema è che oggi 1 ottobre ancora non si sa nulla. Inoltre i dipendenti dei mini cantieri dovevano occuparsi di chiudere le case abbandonate diventate discariche del quartiere Provvidenza, tutto questo entro fine settembre.
Ultime notizie:
-
Ordinazione presbiterale del salesiano modicano don Antonio Lauretta | 30 Nov 2023
-
Cisl Agrigento Caltanissetta: “Lo sfruttamento dei lavoratori è una piaga indegna” | 30 Nov 2023
-
Istruzione, 9 milioni per le “Scuole aperte” | 30 Nov 2023
-
Acqua, insediato l’Osservatorio permanente per gli utilizzi idrici: monitorerà la gestione di risorse in periodi di siccità | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta, “Amici della Musica”: pianoforte e violino, in scena il duo Scuderi | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta, pagamento pensioni e tredicesima dicembre | 30 Nov 2023